mercoledì 29 luglio 2009

ENZO CARELLA - Vocazione - 1977



Cantautore romano, attivo a cavallo fra gli anni '70 e '80, ha portato una ventata di novità nella musica italiana. La sua è però solo apparentemente una breve carriera. Negli ultimi 15 anni ha inciso 3 album, freschi e gradevoli come i primi, anche perché i suoi brani erano innovativi, in anticipo sui tempi. Nel suo modo di comporre e cantare si sente una forte influenza americana, le sue canzoni hanno ritmiche soffici, quasi da piano-bar, una musica “in punta di piedi”. Di Enzo Carella si comincia a parlare grazie all'apparizione al Festival di Sanremo del 1979 con Barbara, brano frizzante, un pò folle che ottiene il 2° posto. L'esordio musicale di Carella risaliva però al 1977, quando la IT di Vincenzo Micocci gli pubblicò Vocazione, LP dalla improbabile copertina tutta rosa, strano e accattivante per le trovate musicali, vivaci e sbarazzine, insolite e stuzzicanti. I pezzi di questo disco si appoggiano a testi quantomeno insoliti. Infatti sono scritti così come i dischi successivi da Pasquale Panella (che usa lo pseudonimo Vanera) alla sua prima incursione nel mondo della musica. Vi ricorda qualcosa Panella? È proprio lui! La disperazione dei battistiani doc. Panella è l'autore dei testi di tutte le canzoni di Carella e la loro non è solo semplice collaborazione ma "reciproca indissolubile appartenenza artistica". Fra gli 8 brani del disco vanno menzionati Fosse vero e Malamore (sembra che Lucio Battisti ascoltando Malamore, abbia affermato che Carella era il solo cantante italiano che lo intrigasse). recensione tratta da digilander.libero.it/gianni61dgl

Canzoni di: Enzo Carella e Pasquale Panella
Produzione e realizzazione : Alfonso Bettini e Marco Luberti

01 - Guarda l'uccellino
02 - Ballatetta
03 - Fosse vero
04 - Malamore
05 - L'anima pagliacciona
06 - La serieta'
07 - Il Sud è un'infanzia sudata

courtesy of ancomarzio.splinder.com
sul sito www.dallatorre.net
mailing list top/club - pagina attiva

3 commenti:

  1. Tags

    MEGAUPLOAD
    DEPOSITFILES
    FLYUPLOAD
    EASYSHARE
    ZIPPYSHARE
    LOAD.TO
    2SHARED
    MEDIAFIRE
    RAPIDSHARE

    I commenti lasciati qui sul blog non vengono pubblicati. Utilizzate il forum nell'apposita area "il blog del sito".

    RispondiElimina
  2. Cantautore romano, attivo a cavallo fra gli anni '70 e '80, ha portato una ventata di novità nella musica italiana. La sua è però solo apparentemente una breve carriera. Negli ultimi 15 anni ha inciso 3 album, freschi e gradevoli come i primi, anche perché i suoi brani erano innovativi, in anticipo sui tempi. Nel suo modo di comporre e cantare si sente una forte influenza americana, le sue canzoni hanno ritmiche soffici, quasi da piano-bar, una musica “in punta di piedi”. Di Enzo Carella si comincia a parlare grazie all'apparizione al Festival di Sanremo del 1979 con Barbara, brano frizzante, un pò folle che ottiene il 2° posto. L'esordio musicale di Carella risaliva però al 1977, quando la IT di Vincenzo Micocci gli pubblicò Vocazione, LP dalla improbabile copertina tutta rosa, strano e accattivante per le trovate musicali, vivaci e sbarazzine, insolite e stuzzicanti. I pezzi di questo disco si appoggiano a testi quantomeno insoliti. Infatti sono scritti così come i dischi successivi da Pasquale Panella (che usa lo pseudonimo Vanera) alla sua prima incursione nel mondo della musica. Vi ricorda qualcosa Panella? È proprio lui! La disperazione dei battistiani doc. Panella è l'autore dei testi di tutte le canzoni di Carella e la loro non è solo semplice collaborazione ma "reciproca indissolubile appartenenza artistica". Fra gli 8 brani del disco vanno menzionati Fosse vero e Malamore (sembra che Lucio Battisti ascoltando Malamore, abbia affermato che Carella era il solo cantante italiano che lo intrigasse). recensione tratta da digilander.libero.it/gianni61dgl

    Canzoni di: Enzo Carella e Pasquale Panella
    Produzione e realizzazione : Alfonso Bettini e Marco Luberti

    01 - Guarda l'uccellino
    02 - Ballatetta
    03 - Fosse vero
    04 - Malamore
    05 - L'anima pagliacciona
    06 - La serieta'
    07 - Il Sud è un'infanzia sudata

    courtesy of ancomarzio.splinder.com
    sul sito www.dallatorre.net
    mailing list top/club - pagina attiva

    RispondiElimina
  3. Solo per utenti iscritti e registrati. Informazioni sul sito

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.