giovedì 30 luglio 2009

MARIO TESSUTO - Raccoltina - Pagina aperta a tutti i visitatori



Tessuto si chiama in realtà Mario Buongiovanni nato a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta il 7 settembre 1945, figlio di una coppia di operai emigrati a Milano. Qui Mario studia fino alla quarta ragioneria poi si mette a lavorare in un laboratorio di oreficeria, coltivando nel frattempo la passione per il canto. Grazie all'amicizia con Livio Macchia dei Camaleonti viene ingaggiato per esibirsi al locale milanese Ca' Bianca, dove viene notato da Miki Del Prete. Mario entra così nell'orbita del Clan di Celentano: un bel colpo. "Adriano era gentile, mi pagava anche, ma di dischi neanche l'ombra", ricorda Tessuto. Dopo un anno di permanenza alla corte del Molleggiato, decide di defilarsi, affidandosi a Ricky Gianco. In questo caso, il cantante ha fortuna, il suo nome comincia a girare nell'ambiente discografico. La svolta decisiva è il contratto con la Cgd, che lo fa partecipare al Cantagiro nel '67 con "Teen agers concerto" e nel '68 con "Ho scritto fine", una canzone scritta da Don Backy che ottiene incoraggianti risultati di vendita. Nello stesso anno, si fa notare a "Settevoci", la popolare trasmissione televisiva condotta da Pippo Baudo. A questo punto, la casa discografica si decide a puntare sul giovane cantante e gli affida "Lisa dagli occhi blu", scritta da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro. Ai giornalisti, il cantante racconta di avere creduto immediatamente nella canzone: " Subito dopo averla incisa, riascoltandola per la prima volta, mi sono messo addirittura a piangere!" Lisa dagli occhi blu vende più di 3.000.000 di copie e ne fa un successo intramontabile. E' un cantante ormai famoso. La grande accoglienza di "Lisa" sembra preludere a una carriera da divo, per Mario Tessuto arriva Subito con il 45 giri successivo, "Nasino in su", sempre firmato da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro. La canzone riesce a ottenere un discreto successo, , e contribuisce a trasformare il cantante in "rivelazione del 1969" . Nel 1970 lo si ritrova al Festival di Sanremo, dove canta "Tipitipitì" in coppia con Orietta Berti; in seguito partecipa a diverse altre edizioni del "Disco per l'Estate". In questi anni Tessuto ha continuato a cantare, incidere dischi (anche con la moglie Donatella) e scrivere canzoni (ha firmato, tra l'altro, dei pezzi per Loredana Bertè, Adriano Celentano e Zucchero). Ma ha coltivato anche un'altra sua passione, la gastronomia: "Lucio Battisti diceva che i miei bucatini all'amatriciana erano migliori persino di quelli di Roma… Se io cantassi come faccio da mangiare, sarei Frank Sinatra". Quando si è trattato di aprire un ristorante - con sala da ballo - a Besate, la scelta del nome è stata quasi obbligata: "Lisa dagli occhi blu".
dal sito ufficiale

Mario Tessuto - che sbaglio fai
Mario Tessuto - dormi dormi
Mario Tessuto - gli occhi verdi dell'amore
Mario Tessuto - ho scritto fine del nostro amo
Mario Tessuto - Io lavoro per te
Mario Tessuto - lady barbara
Mario Tessuto - lisa (in spagnolo)
Mario Tessuto - lisa dagli occhi blu
Mario Tessuto - love me please love me
Mario Tessuto - malattia d'amore
Mario Tessuto - mi si ferma il cuore
Mario Tessuto - nasino in su
Mario Tessuto - rivoglio lei
Mario Tessuto - rosemarie
Mario Tessuto - sei tu l'amore
Mario Tessuto - si o si
Mario Tessuto - teen-agers concerto
Mario Tessuto - testa o croce
Mario Tessuto - tipitipiti
Mario Tessuto - un sorriso
Mario Tessuto - un uomo solo
Mario Tessuto - verrò

tnx arianna
sul sito www.dallatorre.net
pagine open
pagina attiva aperta a tutti i visitatori

4 commenti:

  1. Tags

    MEGAUPLOAD
    DEPOSITFILES
    FLYUPLOAD
    EASYSHARE
    ZIPPYSHARE
    LOAD.TO
    2SHARED
    MEDIAFIRE
    RAPIDSHARE

    I commenti lasciati qui sul blog non vengono pubblicati.

    RispondiElimina
  2. Tessuto si chiama in realtà Mario Buongiovanni nato a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta il 7 settembre 1945, figlio di una coppia di operai emigrati a Milano. Qui Mario studia fino alla quarta ragioneria poi si mette a lavorare in un laboratorio di oreficeria, coltivando nel frattempo la passione per il canto. Grazie all'amicizia con Livio Macchia dei Camaleonti viene ingaggiato per esibirsi al locale milanese Ca' Bianca, dove viene notato da Miki Del Prete. Mario entra così nell'orbita del Clan di Celentano: un bel colpo. "Adriano era gentile, mi pagava anche, ma di dischi neanche l'ombra", ricorda Tessuto. Dopo un anno di permanenza alla corte del Molleggiato, decide di defilarsi, affidandosi a Ricky Gianco. In questo caso, il cantante ha fortuna, il suo nome comincia a girare nell'ambiente discografico. La svolta decisiva è il contratto con la Cgd, che lo fa partecipare al Cantagiro nel '67 con "Teen agers concerto" e nel '68 con "Ho scritto fine", una canzone scritta da Don Backy che ottiene incoraggianti risultati di vendita. Nello stesso anno, si fa notare a "Settevoci", la popolare trasmissione televisiva condotta da Pippo Baudo. A questo punto, la casa discografica si decide a puntare sul giovane cantante e gli affida "Lisa dagli occhi blu", scritta da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro. Ai giornalisti, il cantante racconta di avere creduto immediatamente nella canzone: " Subito dopo averla incisa, riascoltandola per la prima volta, mi sono messo addirittura a piangere!" Lisa dagli occhi blu vende più di 3.000.000 di copie e ne fa un successo intramontabile. E' un cantante ormai famoso. La grande accoglienza di "Lisa" sembra preludere a una carriera da divo, per Mario Tessuto arriva Subito con il 45 giri successivo, "Nasino in su", sempre firmato da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro. La canzone riesce a ottenere un discreto successo, , e contribuisce a trasformare il cantante in "rivelazione del 1969" . Nel 1970 lo si ritrova al Festival di Sanremo, dove canta "Tipitipitì" in coppia con Orietta Berti; in seguito partecipa a diverse altre edizioni del "Disco per l'Estate". In questi anni Tessuto ha continuato a cantare, incidere dischi (anche con la moglie Donatella) e scrivere canzoni (ha firmato, tra l'altro, dei pezzi per Loredana Bertè, Adriano Celentano e Zucchero). Ma ha coltivato anche un'altra sua passione, la gastronomia: "Lucio Battisti diceva che i miei bucatini all'amatriciana erano migliori persino di quelli di Roma… Se io cantassi come faccio da mangiare, sarei Frank Sinatra". Quando si è trattato di aprire un ristorante - con sala da ballo - a Besate, la scelta del nome è stata quasi obbligata: "Lisa dagli occhi blu".
    dal sito ufficiale

    Mario Tessuto - che sbaglio fai
    Mario Tessuto - dormi dormi
    Mario Tessuto - gli occhi verdi dell'amore
    Mario Tessuto - ho scritto fine del nostro amo
    Mario Tessuto - Io lavoro per te
    Mario Tessuto - lady barbara
    Mario Tessuto - lisa (in spagnolo)
    Mario Tessuto - lisa dagli occhi blu
    Mario Tessuto - love me please love me
    Mario Tessuto - malattia d'amore
    Mario Tessuto - mi si ferma il cuore
    Mario Tessuto - nasino in su
    Mario Tessuto - rivoglio lei
    Mario Tessuto - rosemarie
    Mario Tessuto - sei tu l'amore
    Mario Tessuto - si o si
    Mario Tessuto - teen-agers concerto
    Mario Tessuto - testa o croce
    Mario Tessuto - tipitipiti
    Mario Tessuto - un sorriso
    Mario Tessuto - un uomo solo
    Mario Tessuto - verrò

    tnx arianna
    sul sito www.dallatorre.net
    pagine open
    pagina attiva aperta a tutti i visitatori

    RispondiElimina
  3. informazioni sul sito - pagine open

    RispondiElimina
  4. pass
    vitodallatorre.blogspot.com

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.