domenica 22 aprile 2012

FABRIZIO DE ANDRE' - Live in Milano - inedito - 1992 - pagina aperta tutti i visitatori



Registrazione dal Teatro Smeraldo di Milano (dicembre 1992)
Il gruppo:
Mauro Pagani (violino), Michele Ascolese (chitarra), Ellade Bandini (batteria), Pier Michelatti (basso)
Gilberto Martellieri (tastiere), Giorgio Cordini (chitarra), Naco (percussioni), Giancarlo Parisi (fiati)
Coro: Dori Ghezzi e Daniela Colace

"Ho sempre considerato il mondo femminile, le donne come il simbolo del sacrificio: il sacrificio della maternità, una malattia sconosciuta a noi uomini, una malattia che dura nella sua fase acuta per nove mesi e poi mi pare che continui per tutta la vita. Un altro sacrificio, forse il più terribile da parte di una donna è quello del prostituirsi … credo che addirittura si possa dire che attraverso questo tipo di dolore si può raggiungere la santificazione (applausi) vi ringrazio anche da parte delle puttane, che molte delle mie canzoni hanno ispirato. E infine un altro sacrificio, se ne era perso l'uso negli ultimi anni ma da un pò di tempo a questa parte è tornato di moda, rispettare il tabù della verginità, forse non è soltanto una moda forse c'è di mezzo anche il problema dell'aids, fatto sta che le donne, le ragazze soprattutto, si sacrificano a mantenere la verginità, quindi non è più come otto, dieci o venti anni fa quando si diceva come battuta che si poteva considerare vergine ormai soltanto una bambina di quattro anni che corresse molto più in fretta di suo fratello. Ma di battute sulle donne se ne possono fare tante, si può dire per esempio che gli scapoli le conoscono molto meglio degli uomini sposati, altrimenti si sarebbero sposati. Forse la più cattiva di tutte forse per il fatto che l'ha fatta proprio una donna la fece un'intellettuale della fine del settecento Madame De Staël alla quale quando chiesero che cosa ne pensasse della sua condizione femminile rispose sono molto contenta di non essere un uomo altrimenti mi sarebbe toccato in sorte di sposare una donna…”.
01 - fabrizio de andre' - l'infanzia di maria
02 - fabrizio de andre' - tre madri
03 - fabrizio de andre' - jamin a
04 - fabrizio de andre' - nancy
05 - fabrizio de andre' - giovanna d'arco
06 - fabrizio de andre' - franziska
07 - fabrizio de andre' - le passanti
08 - fabrizio de andre' - via del campo
09 - fabrizio de andre' - bocca di rosa
10 - fabrizio de andre' - megun megun
11 - fabrizio de andre' - la ballata del michè
12 - fabrizio de andre' - il gorilla
13 - fabrizio de andre' - don raffaè
14 - fabrizio de andre' - la guerra di piero
15 - fabrizio de andre' - fiume sand creek
16 - fabrizio de andre' - il pescatore

tnx maxbravo (a1)
cover art vulKano
pagina aperta a tutti i visitatori
informazioni su dopobasta.blogspot.com
altre pagine dedicate a Fabrizio de Andrè

1 commento:

  1. Tags
    FILESERVE
    WUPLOAD
    RAPIDSHARE
    HOTFILE
    FILESONIC
    UPLOADING
    FILEFACTORY
    EASY-SHARE
    BITSHARE
    DUCKLOAD
    DEPOSITFILES
    MEDIAFIRE
    TORRENT
    MP3
    DOWNLOAD
    01 - fabrizio de andre' - l'infanzia di maria
    02 - fabrizio de andre' - tre madri
    03 - fabrizio de andre' - jamin a
    04 - fabrizio de andre' - nancy
    05 - fabrizio de andre' - giovanna d'arco
    06 - fabrizio de andre' - franziska
    07 - fabrizio de andre' - le passanti
    08 - fabrizio de andre' - via del campo
    09 - fabrizio de andre' - bocca di rosa
    10 - fabrizio de andre' - megun megun
    11 - fabrizio de andre' - la ballata del michè
    12 - fabrizio de andre' - il gorilla
    13 - fabrizio de andre' - don raffaè
    14 - fabrizio de andre' - la guerra di piero
    15 - fabrizio de andre' - fiume sand creek
    16 - fabrizio de andre' - il pescatore

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.