mercoledì 17 aprile 2013

NICOLA PIOVANI - Cantabile - 2013 - Vip music



01 - Giorgia - E lalabai
02 - Luisa Prandina - Fandanguillo
03 - Francesco De Gregori - Baci a memoria
04 - Gino Zambelli / Giulio Tampalini - Bayan
05 - Peppe Servillo [ Avion Travel ] - Al Simboney
06 - Quartetto d'Archi della Scala - Pantomima per archi
07 - Gianni Morandi e Noa - Quanto t'ho amato
08 - Quartetto d'Archi della Scala - Tanghetto
09 - Fiorella Mannoia / Fabrizio Bosso - Vai col treno
10 - Giulio Tampalini - Nenia
11 - Giusy Ferreri - Mal di luna
12 - Nicola Piovani - Ragtime
13 - Jovanotti - Quando verrà
14 - Giovanni Sollima - Habanera
15 - Vittorio Grigolo - Romanza di Liolà
16 - Nicola Piovani - Allegretto
17 - Gigi Proietti - Gaspari (à Paris)
18 - Giovanni Sollima - Cadenza
19 - Tosca - Il merlo innamorato
20 - Giorgia - Near You
21 - Giovanni Sollima - Largo
22 - Roberto Benigni - La vita è bella

'Piovani Cantabile' raccoglie il meglio delle canzoni di Nicola Piovani, per l’occasione riarrangiate per diversi strumenti-solisti e con ospiti di eccezionale levatura quali Fabrizio Bosso alla tromba e Giovanni Sollima al violoncello, con il supporto del Quartetto d’Archi dell’Orchestra della Scala e della Brescia Orchestra. L’elenco delle voci è veramente eccezionale: Benigni (qui è registrata per la prima volta in assoluto la nuovissima versione del tema principale del film 'La Vita è bella' con il testo appositamente scritto a Benigni e cantato per l’occasione), Giorgia (una raffinata e ispirata interprete di due brani di cui uno in inglese, fra i più alti momenti dell’intero progetto), De Gregori (in un brano che richiama per clima e melodia i suoi più grandi successi), Jovanotti (leggero e divertito in un brano dal sapore da estate caraibica), Mannoia (avvolgente e calda voce in un brano dal ritmo sostenuto), Morandi e Noa in un sorprendente duetto dell’evergreen di Benigni 'Quanto ti ho amato', Gigi Proietti (in un’esilarante canzone da avanspettacolo d’altri tempi cantata con impressionante bravura ed ironia), Beppe Servillo (la sua magnifica voce e sensibilità per raccontare una passione d’amore tradito), Tosca (che offre la sua magnifica voce ad una malinconica storia d’amore dal forte sapore sudamericano), Giusy Ferreri (per la prima volta su un testo in dialetto siciliano) e il grande tenore Vittorio Grigolo in una vera e propria romanza che rende preziosa con la sua voce unica.

tnx maxbravo 
sul sito www.dallatorre.net - aggiornamento n.187 
pagina riservata alla lista sostenitori 
altre informazioni sull'iscrizione alle liste 



2 commenti:

  1. Questa pagina è riservata agli iscritti della lista sostenitori del sito www.dallatorre.net

    RispondiElimina
  2. Tags
    FILESERVE
    WUPLOAD
    RAPIDSHARE
    HOTFILE
    FILESONIC
    UPLOADING
    FILEFACTORY
    EASY-SHARE
    BITSHARE
    DUCKLOAD
    DEPOSITFILES
    MEDIAFIRE
    TORRENT
    MP3
    DOWNLOAD
    EBAY
    AMAZON
    GIGABASE
    I FOLDER

    01 - Giorgia - E lalabai
    02 - Luisa Prandina - Fandanguillo
    03 - Francesco De Gregori - Baci a memoria
    04 - Gino Zambelli / Giulio Tampalini - Bayan
    05 - Peppe Servillo [ Avion Travel ] - Al Simboney
    06 - Quartetto d'Archi della Scala - Pantomima per archi
    07 - Gianni Morandi e Noa - Quanto t'ho amato
    08 - Quartetto d'Archi della Scala - Tanghetto
    09 - Fiorella Mannoia / Fabrizio Bosso - Vai col treno
    10 - Giulio Tampalini - Nenia
    11 - Giusy Ferreri - Mal di luna
    12 - Nicola Piovani - Ragtime
    13 - Jovanotti - Quando verrà
    14 - Giovanni Sollima - Habanera
    15 - Vittorio Grigolo - Romanza di Liolà
    16 - Nicola Piovani - Allegretto
    17 - Gigi Proietti - Gaspari (à Paris)
    18 - Giovanni Sollima - Cadenza
    19 - Tosca - Il merlo innamorato
    20 - Giorgia - Near You
    21 - Giovanni Sollima - Largo
    22 - Roberto Benigni - La vita è bella

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.