domenica 15 settembre 2013

PFM - da Mozart a Celebration - 2013


Dopo 5.000 concerti e forte di una grande esperienza in tutto il mondo, PFM sente il bisogno e il desiderio di tornare dalla grande madre e riabbracciare la musica Classica, dove la band e l'orchestra suonano nel rispetto delle reciproche diversità. L'esecuzione dei brani del nuovo disco si avvale di una riduzione della partitura originale, con inserimenti di musica creata ad hoc da PFM, per una lettura trasversale e sperimentale del brano scritto dai grandi compositori e innervata da arrangiamenti inediti proposti dalla band. L'incontro spazia sul piano sonoro e stilistico con l'empatia tra classico ed elettrico, in una sintesi musicale libera da condizionamenti. Gli arrangiamenti non seguono uno schema fisso. PFM si è affidata al potere immaginifico della scrittura originale del brano, integrandola con la propria visione contemporanea. La scelta di brani di autori così diversi tra loro (Mozart, Verdi, Saint Saens, Prokofiev, Rossini, Dvorak, ecc.) ha permesso alla band di lavorare su una ampia gamma di possibilità espressive, di usare più linguaggi popolari con spazi dominati dall'orchestra e dalle fughe strumentali di PFM, ma con molti momenti di insieme. La svolta per il progetto avvenne vicino a Roncole di Busseto, con l'esecuzione dell'Ouverture del Nabucco di Verdi con un quartetto d'archi. Quella rilettura, ricca di sfumature blues, accese l'entusiasmo del pubblico Verdiano, tanto che, finita l'esecuzione, volle riascoltarla immediatamente una seconda volta. Il progetto PFM e orchestra, uniti in un intreccio sonoro senza barriere, è un esperimento che favorisce l'incontro tra generazioni e permette di godere dell'abbraccio tra due mondi distinti ma non distanti. Un progetto unico che riafferma come tutta la musica sia gioia assoluta. Basta essere pronti ad ascoltarla da punti di vista diversi, senza pregiudizi.

CD1
 PFM - Il flauto magico - Ouverture (Mozart)
 PFM - Danza macabra (Saint Saens)
 PFM - Danza slava n.1 (Dvorak)
 PFM - Sinfonia n.5 IV Adagietto (Mahler)
 PFM - Romeo e Giulietta - Danza dei cavalieri (Prokofiev)
 PFM - La grande Pasqua russa (Rimskij-Korsakov)
 PFM - Nabucco - Ouverture (Verdi)

CD2
 PFM - Suite italiana
 PFM - Guglielmo Tell - Ouverture (Rossini)
 PFM - La luna nuova
 PFM - Promenade the Puzzle
 PFM - Dove...quando
 PFM - Maestro della voce
 PFM - Impressioni di settembre

courtesy of framartino.blogspot.com
sul sito www.dallatorre.net - aggiornamento n.191 
pagina riservata alla lista sostenitori  
altre informazioni sull'iscrizione alle liste 
notizie altre pagine dedicate alla PFM

2 commenti:

  1. Tags
    FILESERVE
    WUPLOAD
    RAPIDSHARE
    HOTFILE
    FILESONIC
    UPLOADING
    FILEFACTORY
    EASY-SHARE
    BITSHARE
    DUCKLOAD
    DEPOSITFILES
    MEDIAFIRE
    TORRENT
    MP3
    DOWNLOAD
    EBAY
    AMAZON
    GIGABASE
    I FOLDER
    CD1
    PFM - Il flauto magico - Ouverture (Mozart)
    PFM - Danza macabra (Saint Saens)
    PFM - Danza slava n.1 (Dvorak)
    PFM - Sinfonia n.5 IV Adagietto (Mahler)
    PFM - Romeo e Giulietta - Danza dei cavalieri (Prokofiev)
    PFM - La grande Pasqua russa (Rimskij-Korsakov)
    PFM - Nabucco - Ouverture (Verdi)

    CD2
    PFM - Suite italiana
    PFM - Guglielmo Tell - Ouverture (Rossini)
    PFM - La luna nuova
    PFM - Promenade the Puzzle
    PFM - Dove...quando
    PFM - Maestro della voce
    PFM - Impressioni di settembre

    RispondiElimina
  2. Questa pagina è riservata agli iscritti della lista sostenitori del sito www.dallatorre.net

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.