domenica 1 aprile 2012

ALLUMINOGENI - Scolopendra - 1972 - pagina aperta a tutti i visitatori



Rock progressivo Italiano, un ritorno agli anni ‘70

Gli Alluminogeni sono stati un trio torinese formato nel 1970 dal tastierista Alluminio (che diede nome al gruppo), dal batterista Ostorero con l'apporto di diversi chitarristi (Guido Maccario, Aldo, Andrea Sacchi, Piero Tonello, infine Enrico Cagliero). Breve la loro vita canora, solo un paio d'anni e dalla produzione limitata ad alcuni singoli ed un solo album, “Scolopendra”, uscito quando il gruppo si era già sciolto. La prima facciata di “Scolopendra” contiene quattro brani con molte parti cantate ed è più leggera; la seconda è più strumentale e migliore nel confronto. Nonostante il lungo tempo speso a provare i brani dell'album, il gruppo fu totalmente insoddisfatto del lavoro di produzione fatto dalla casa discografica, che aveva cercato di renderlo più commerciale, e questo fu uno dei motivi per il rapido scioglimento.
Recensione ricavata dalla rete.


Formazione:
- Patrizio Alluminio (tastiere, voce)
- Enrico Cagliero (chitarra, basso)
- Daniele Ostorero (batteria)

Tracklist
Alluminogeni - 01 - La natura e l'universo
Alluminogeni - 02 - Scolopendra
Alluminogeni - 03 - Che fumo c'è
Alluminogeni - 04 - La stella di Atades
Alluminogeni - 05 - Thrilling
Alluminogeni - 06 - Cosmo
Alluminogeni - 07 - Pianeta

tnx andrea1952(a2)
informazioni e link su dopobasta.blogspot.com
qui
altre pagine dedicate al rock progressivo italiano
qui

1 commento:

  1. Tags
    FILESERVE
    WUPLOAD
    RAPIDSHARE
    HOTFILE
    FILESONIC
    UPLOADING
    FILEFACTORY
    EASY-SHARE
    BITSHARE
    DUCKLOAD
    DEPOSITFILES
    MEDIAFIRE
    TORRENT
    MP3
    DOWNLOAD
    Gli Alluminogeni sono stati un trio torinese formato nel 1970 dal tastierista Alluminio (che diede nome al gruppo), dal batterista Ostorero con l'apporto di diversi chitarristi (Guido Maccario, Aldo, Andrea Sacchi, Piero Tonello, infine Enrico Cagliero). Breve la loro vita canora, solo un paio d'anni e dalla produzione limitata ad alcuni singoli ed un solo album, “Scolopendra”, uscito quando il gruppo si era già sciolto. La prima facciata di “Scolopendra” contiene quattro brani con molte parti cantate ed è più leggera; la seconda è più strumentale e migliore nel confronto. Nonostante il lungo tempo speso a provare i brani dell'album, il gruppo fu totalmente insoddisfatto del lavoro di produzione fatto dalla casa discografica, che aveva cercato di renderlo più commerciale, e questo fu uno dei motivi per il rapido scioglimento.
    Recensione ricavata dalla rete.

    Formazione:
    - Patrizio Alluminio (tastiere, voce)
    - Enrico Cagliero (chitarra, basso)
    - Daniele Ostorero (batteria)

    Tracklist
    Alluminogeni - 01 - La natura e l'universo
    Alluminogeni - 02 - Scolopendra
    Alluminogeni - 03 - Che fumo c'è
    Alluminogeni - 04 - La stella di Atades
    Alluminogeni - 05 - Thrilling
    Alluminogeni - 06 - Cosmo
    Alluminogeni - 07 - Pianeta

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.