domenica 15 aprile 2012

IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA - Contaminazione - 1973 - pagina aperta a tutti i visitatori

















Rock progressivo italiano, un ritorno agli anni ‘70.

Il Rovescio della Medaglia si formò a Roma verso la fine del 1970 dallo scioglimento del gruppo beat I Lombrichi. La loro prima apparizione fu al Festival Pop di Viareggio nel 1971. Nel 1973 Il Rovescio realizzò il terzo album “Contaminazione”, con l'aiuto del compositore argentino Luis Enriquez Bacalov, che aveva già lavorato con i New Trolls per il loro Concerto Grosso e con gli Osanna. L'album è in stile molto vicino al prog sinfonico, e venne anche registrato in una versione cantata in inglese, pubblicata in diversi paesi stranieri, nel tentativo di lanciare il gruppo all'estero. L'album in inglese vene pubblicato anche in Italia solo nel 1975, quando il gruppo si era già sciolto. Contaminazione fa riferimento al prog sinfonico specialmente nell'inserimento del clavicembalo di Johann Sebastian Bach: il titolo completo dell'album è infatti Contaminazione di alcune idee di certi preludi e fughe del Clavicembalo ben temperato di J.S. Bach. Chi si accosta a questo album con pazienza e un po' di ottimismo, vi scoprirà un capolavoro.
Recensione rete.

Il rovescio della medaglia - 01 - Absent for this consumend World
Il rovescio della medaglia - 02 - Ora non ricordo piu
Il rovescio della medaglia - 03 - Il suono del silenzio
Il rovescio della medaglia - 04 - Mi sono svegliato e..ho chiuso gli occhi
Il rovescio della medaglia - 05 - Lei sei tu: Lei
Il rovescio della medaglia - 06 - La mia musica
Il rovescio della medaglia - 07 - Johann
Il rovescio della medaglia - 08 - Scotland Machine
Il rovescio della medaglia - 09 - Cella 503
Il rovescio della medaglia - 10 - Contaminazione 1760
Il rovescio della medaglia - 11 - Alzo un muro elettrico
Il rovescio della medaglia - 12 - Sweet Suite
Il rovescio della medaglia - 13 - La grande fuga

tnx andrea1952(a2)
informazioni e link su dopobasta.blogspot.com
qui
altre pagine dedicate al rock progressivo italiano
qui

1 commento:

  1. Tags
    FILESERVE
    WUPLOAD
    RAPIDSHARE
    HOTFILE
    FILESONIC
    UPLOADING
    FILEFACTORY
    EASY-SHARE
    BITSHARE
    DUCKLOAD
    DEPOSITFILES
    MEDIAFIRE
    TORRENT
    MP3
    DOWNLOAD
    Il Rovescio della Medaglia si formò a Roma verso la fine del 1970 dallo scioglimento del gruppo beat I Lombrichi. La loro prima apparizione fu al Festival Pop di Viareggio nel 1971. Nel 1973 Il Rovescio realizzò il terzo album “Contaminazione”, con l'aiuto del compositore argentino Luis Enriquez Bacalov, che aveva già lavorato con i New Trolls per il loro Concerto Grosso e con gli Osanna. L'album è in stile molto vicino al prog sinfonico, e venne anche registrato in una versione cantata in inglese, pubblicata in diversi paesi stranieri, nel tentativo di lanciare il gruppo all'estero. L'album in inglese vene pubblicato anche in Italia solo nel 1975, quando il gruppo si era già sciolto. Contaminazione fa riferimento al prog sinfonico specialmente nell'inserimento del clavicembalo di Johann Sebastian Bach: il titolo completo dell'album è infatti Contaminazione di alcune idee di certi preludi e fughe del Clavicembalo ben temperato di J.S. Bach. Chi si accosta a questo album con pazienza e un po' di ottimismo, vi scoprirà un capolavoro.
    Recensione rete.

    Il rovescio della medaglia - 01 - Absent for this consumend World
    Il rovescio della medaglia - 02 - Ora non ricordo piu
    Il rovescio della medaglia - 03 - Il suono del silenzio
    Il rovescio della medaglia - 04 - Mi sono svegliato e..ho chiuso gli occhi
    Il rovescio della medaglia - 05 - Lei sei tu: Lei
    Il rovescio della medaglia - 06 - La mia musica
    Il rovescio della medaglia - 07 - Johann
    Il rovescio della medaglia - 08 - Scotland Machine
    Il rovescio della medaglia - 09 - Cella 503
    Il rovescio della medaglia - 10 - Contaminazione 1760
    Il rovescio della medaglia - 11 - Alzo un muro elettrico
    Il rovescio della medaglia - 12 - Sweet Suite
    Il rovescio della medaglia - 13 - La grande fuga

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.